La pediculosi è molto comune in ambiente scolastico e non deve essere considerata come causa di scarsa igiene: dipende da un piccolo parassita, il pidocchio, che vive unicamente sulla testa dell’uomo e si nutre del suo sangue. Le lendini (uova) che sono deposte in gran parte dietro le orecchie e sulla nuca, aderiscono al capello grazie ad una sostanza collosa: il rimedio consigliato da Derbe è Olio di Pid.
L’olio di ricino pur non essendo una molecola chimicamente attiva (quindi tossica!) svolge una azione meccanica che porta il pidocchio a morte tramite asfissia. Il pidocchio respira tramite dei fori che l’olio va a chiudere, ma può sopravvivere in apnea fino ai 45 minuti. Il suo odore caratteristico deriva dalle essenze naturali che contiene e che svolgono un’azione pidocchio repellente.
Modo d’uso
Si applica tassativamente a capello asciutto per un tempo che può variare dai 25 fino ai 45 minuti. Il pidocchio va rapidamente in difficoltà respiratoria e tende a ridurre la presa effettuata tramite gli uncini posti sulle zampe che lo ancorano al capello: l’efficacia del prodotto è garantita senza l’utilizzo di molecole chimiche o tossiche. Le lendini, che sono deposte in gran parte dietro le orecchie e sulla nuca, aderiscono al capello grazie ad una sostanza collosa che viene rimossa facilmente per similitudine dall’Olio di Pid.
Prima del risciacquo, con l’ausilio del pettinino fitto, asportiamo sia le lendini che i pidocchi.
Si risciacqua accuratamente, eventualmente con l’ausilio di uno shampoo (particolarmente adatto lo Shampoo di Pid della stessa linea).
Usare il phon 3-4 minuti (il pidocchio è termosensibile) e successivamente sciacquare con acqua tiepida. Risultato garantito già dalla prima applicazione!
Si consiglia di ripetere il trattamento dopo 24-48 ore per rimuovere eventuali lendini che siano sfuggite al primo passaggio, ed eventualmente la settimana successiva.
Il trattamento non provoca irritazione del cuoio capelluto e può essere ripetuto anche settimanalmente su quei bambini che tendono ad avere infestazioni ricorrenti; in questo caso è consigliato avvalersi anche degli altri prodotti della linea: shampoo e balsamo per la cura dei capelli, spray di pid per la prevenzione quotidiana. Niente altro, i capelli sono perfettamente sani e puliti. Con Olio di Pid puoi lavarti quante volte vuoi. Si consiglia di ripetere il trattamento, per debellare le lendini che non siamo riusciti a rimuovere, dopo 24 – 48 ore ed eventualmente la settimana successiva.
Olio di Pid
€17,50
Composizione
Peg-4, Ricinus Communis (Castor) Seed Oil, Peg-4 Castor Oil, Polysorbate 80, Limonene, Citrus Medica Limonum (Lemon) Peel Oil, Citrus Aurantium Bergamia (Bergamot) Fruit Oil, Linalool, Thymus Vulgaris (Thyme) Oil, Lavandula Angustifolia (Lavender) Oil, Citral, Citronellol, Geraniol, Geranium Graveolens Flower Oil.